Vi presentiamo il progetto UniUP che nasce con lo scopo di favorire l’integrazione sociale e la condivisione di attività formative a beneficio di giovani con disabilità cognitiva, permettendo loro di proseguire con esperienze didattico formative dopo il termine della scuola secondaria di secondo grado.
Il progetto, avviatosi nel Settembre 2023 è alla ricerca di studenti e studentesse che abbiano concluso la secondaria di secondo grado, non in possesso di diploma (quindi che hanno avuto un PEI differenziato) con disabilità cognitiva e che desiderino continuare il loro percorso di studi con un percorso di crescita parallelo a quello universitario e non finalizzato al conseguimento della laurea.
Il progetto UniUP propone:
• Frequenza costante a corsi universitari selezionati
• Studio e preparazione per gli esami
• Pratica per la letto-scrittura
• Progetti ed occasioni per la socialità
• Visite culturali e attività formative
Il progetto, per garantire la massima fruibilità a tutte le componenti coinvolte, prevede la somministrazione di alcune prove in entrata per accertare che i candidati possano partecipare in maniera efficace alle attività proposte.
Siamo alla ricerca di nuovi candidati.
Il progetto prevede:
- una frequenza obbligatoria con orario dalle 08,30 alle 16,30 dal lunedì al venerdì con possibilità di variazione di orario a seconda delle esigenze.
- Un contributo mensile
- Sede delle attività presso PoloZanotto/Corte delle Maddalene - Verona
- Calendario scolastico/Universitario (indicativamente16-settembre-25 Giugno)
Previo contatto sarà possibile organizzare una giornata “di prova” già nei prossimi mesi.
Per maggiori informazioni sul progetto, sui costi e le modalità di partecipazione
contattare info@uniup.it - https://www.growup.uno/uni-up